MANIFESTO

Seguendo il principio della minima invasività, preserviamo la naturalezza e la funzionalità dei denti, valorizzando l'integrità del tuo sorriso.

SCOPRI DI PIU >

DR. ALESSANDRO PARISI

Mi occupo di chirurgia e odontoiatria restaurativa. Credo nel principio di minima invasività che sempre più caratterizza la medicina moderna. Dal restauro del dente singolo alle riabilitazioni più estese e complesse, mi avvalgo di un approccio multidisciplinare che consente di ripristinare l’integrità originale degli elementi dentali dei pazienti.

Il concetto di estetica e funzione è alla base della mia attività clinica quotidiana: un restauro funzionalmente valido sarà sempre un restauro esteticamente bello.

Laurea in Odontoiatria presso la UEM di Madrid.

Master di II Livello in Parodontologia presso l’Università La Sapienza di Roma

Corsi di perfezionamento in Protesi e Odontoiatria Conservativa

Corsi di perfezionamento in Chirurgia ed Implantologia

DR.SSA GIOVANNA POLIZZI

Fin dai primi anni dell’Università ho capito che l’ortodonzia sarebbe stata la mia strada: oggi mi dedico in modo esclusivo, con passione, a questa fondamentale branca dell’odontoiatria. Negli anni della mia formazione presso l’Università di Ferrara ho avuto la possibilità di imparare da importanti maestri internazionali che mi hanno permesso di costruire il mio personale approccio alla disciplina: un’ortodonzia in cui il paziente venga guidato in un percorso terapeutico personalizzato, libero dai dogmi imposti dalle singole tecniche ortodontiche.

Laurea in Odontoiatria presso la UEM di Madrid.  

Postgraduate in Ortodonzia presso Scuola di Specializzazione Università di Ferrara.  

Stage nel 2011 e nel 2015 presso Seattle, Leone&Vaughn Orthodontics.  

Corsi di perfezionamento nell’utilizzo delle Miniviti Ortodontiche e degli Allineatori trasparenti.

Certificata Invisalign.  

LO STUDIO

Situato a Nord della capitale, lo Studio Parisi Polizzi è un punto di riferimento per l’odontoiatria moderna. Fondato dai Dottori Parisi e Polizzi, lo studio unisce una tradizione consolidata a tecnologie all’avanguardia per garantire ai pazienti trattamenti di altissimo livello.

Il nostro staff, altamente qualificato offre trattamenti minimamente invasivi, assicurando il massimo comfort e sicurezza. Valorizziamo l’adozione di pratiche cliniche consolidate, garantendo risultati eccellenti. Ogni paziente beneficia di un piano di cura su misura, con la certezza di un’assistenza continua e tempestiva.

Lo Studio Parisi Polizzi è un punto di riferimento per Roma Nord, noto per la capacità di offrire soluzioni innovative e sicure. Il nostro ambiente moderno e confortevole, unito alla professionalità e all’empatia del personale, crea un’atmosfera di fiducia e serenità, ponendo il paziente al centro di un percorso di cura personalizzato.

Siamo qui per garantire che ogni paziente si senta seguito e supportato, assicurando il massimo benessere e la migliore qualità di vita possibile.

IL NOSTRO TEAM

Antonella e Patrizia sono i pilastri del nostro studio. Puntuali, precise e sempre disponibili, sono un grande supporto per gli specialisti e i pazienti.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Compila questo modulo e ti ricontatteremo al più presto per prenotare il tuo appuntamento.

RESTAURATIVA

È l’ambito dell’odontoiatria che si pone come obiettivo il ripristino morfologico, funzionale ed estetico degli elementi dentali danneggiati da carie e traumatismi.

È il risultato dell’interconnessione di varie branche odontoiatriche: dall’endodonzia alla conservativa, dalla protesi alla chirurgia. Un approccio multidisciplinare e minimamente invasivo che mira al salvataggio degli elementi dentali, anche nelle situazioni più critiche. .

RESTAURATIVA

È l’ambito dell’odontoiatria che si pone come obiettivo il ripristino morfologico, funzionale ed estetico degli elementi dentali danneggiati da carie e traumatismi.

È il risultato dell’interconnessione di varie branche odontoiatriche: dall’endodonzia alla conservativa, dalla protesi alla chirurgia. Un approccio multidisciplinare e minimamente invasivo che mira al salvataggio degli elementi dentali, anche nelle situazioni più critiche. .

ORTODONZIA

L’ortodonzia è la disciplina che si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia delle malposizioni dentali e delle alterazioni dei mascellari nella fase di crescita e sviluppo, al fine di determinare una corretta occlusione.
È possibile distinguere una prima fase, volta ad intercettare eventuali problemi scheletrici in pazienti molto giovani, e una seconda fase – quando tutti i denti permanenti sono erotti – volta principalmente all’allineamento degli elementi dentali. A seconda del caso specifico è possibile procedere con l’ausilio di diverse sistematiche, ad oggi sempre più legate all’estetica.

PARODONTOLOGIA

È una disciplina fondamentale dell’odontoiatria che ha come obiettivo il mantenimento e il ripristino della salute dei tessuti che circondano e supportano i denti, come ossa e gengive. Ad oggi la malattia parodontale colpisce il 60% della popolazione italiana e il 10% presenta forme in stadio avanzato. Ciò non può essere ignorato: mediante protocolli come i richiami di igiene periodici e le terapie non chirurgiche è possibile contenere l’avanzamento della parodontite e – con tecniche chirurgiche sempre meno invasive – ripristinare i difetti causati dalla malattia parodontale.

IMPLANTOLOGIA

Nei casi di assenza di uno o più elementi dentali l’implantologia rappresenta l’opzione terapeutica di elezione. È una branca dell’odontoiatria andata incontro, negli ultimi anni, a profonde innovazioni che hanno reso l’inserimento degli impianti endossei una procedura poco traumatica e con percentuali di insuccesso molto basse, come documentato nella letteratura scientifica.

ESTETICA

Migliorare l’estetica orale è un obiettivo stimolante. Alla base c’è la creazione di un piano riabilitativo personalizzato volto a soddisfare le esigenze dei pazienti, nel rispetto delle biologia e della salute degli elementi dentali. Sbiancamento, ricostruzioni estetiche in composito, faccette in ceramica sono alcune soluzioni che consentono di ottenere importati miglioramenti nell’aspetto globale della bocca. Il piano terapeutico viene sempre discusso e condiviso con il paziente che, con l’ausilio di tecniche analogiche e digitali, può visualizzare – e nel caso modificare – il risultato del progetto terapeutico ancor prima di iniziare.